ASL-Alternanza Scuola Lavoro-Ercolano
Un’esperienza pilota da ripetere
Due classi dell’Isiss Cicognini Rodari di Prato, la III B e la III F del Liceo delle Scienze Umane, hanno svolto, la settimana scorsa, un’esperienza di Alternanza scuola-lavoro presso la scuola elementare Rodinò di Ercolano.
Il progetto, ideato e costruito dalla prof.ssa Felicia Metafora e dal prof. Giuseppe Cortese, ha portato i quarantasei allievi delle due classi per quattro giorni ad Ercolano per conoscere da vicino la realtà del lavoro svolto quotidianemente in classe dalle docenti della scuola primaria e a toccare con mano l’entusiasmo dei bambini nelle loro attività.
L’accoglienza nella scuola di Ercolano è stata eccezionale, i ragazzi sono subito stati messi a loro agio, anche attraverso l’assaggio di specialità del luogo sia dolci che salate, che hanno ottenuto un grande successo.
Il progetto ha previsto, inoltre nei pomeriggi la visita agli scavi di Ercolano, al Mav della stessa cittadina, al Museo archeologico di Napoli e agli scavi di Oplontis.
Tutte queste attività hanno consentito agli allievi del Liceo di conoscere, oltre al lavoro svolto nelle classi, anche un territorio ricco di storia e di arte.
L’ultimo giorno, infine, i ragazzi delle due classi liceali hanno partecipato – sempre accompagnati dai loro docenti, oltre alla prof.ssa Metafora e al prof. Cortese dalle prof.sse Francesca Ciabatti e Giuliani – alla marcia per la legalità organizzata dalle insegnanti della scuola Rodinò lungo le vie di Ercolano.
Questo tipo di esperienza di ASL, del tutto nuova sia per il Cicognini-Rodari che per la scuola di Ercolano, si è dimostrata utilissima in termini di sviluppo delle competenze nonché graditissima agli alunni stessi, che hanno così potuto unire “l’utile al dilettevole”: l’alternanza e il viaggio di istruzione!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |